In questo numero: I 50 anni del GIC | Progressi in emodinamica e nell’interventistica coronarica e strutturale

Vol. 22 - #6 - 06/2021 | leggi online

COVID-19 e Cardiologia

 

Vincenzo Toschi
Trombosi secondaria a vaccinazione anti-COVID-19: un reale rischio clinico o tanto rumore per nulla?

 

Editoriale

 

Bruno Passaretti
Prevenzione per l’uomo, riabilitazione per il pianeta – un invito all’azione per i medici

 

L’ECG del mese

 

Roberto Annunziata et al
QT allungato ed onde T negative giganti: “a dangerous liaison”

 

Questioni aperte

 

Andrea Rubboli et al.
Concetti e preconcetti sull’uso degli anticoagulanti orali diretti in Italia: un comitato di consenso Delphi del Gruppo di Studio Aterosclerosi, Trombosi, Biologia Vascolare (ATBV)

 

Rassegne

 

Massimo Zecchin et al.
Aritmie e morte improvvisa nelle malattie neuromuscolari

 

Giuseppe Andò et al.
Valutazione e trattamento interventistico delle lesioni coronariche severamente calcifiche

 

Caso clinico

 

Alessandro Troccolo et al.
Disfunzione di protesi valvolare meccanica bileaflet da panno fibroso: non dimenticare la cine-fluoroscopia!

 

Immagini in medicina cardiovascolare

 

Francesca Cortese et al.
La sindrome di Twiddler: una causa rara ma possibile di malfunzionamento di un dispositivo di resincronizzazione cardiaca

 

Registri

 

Alessandro Proclemer et al.
Registro Italiano Pacemaker e Defibrillatori – Bollettino Periodico 2019. Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione

 

Corrispondenza

 

Maria Frigerio
Stabilire le priorità, il caso del vaccino COVID-19

 

Ciro Indolfi et al.
Risposta a "Stabilire le priorità, il caso del vaccino COVID-19"

 

7000 Patients. Clinical meaningful BP reduction with RDN - Medtronic | GET DATA FIRST