In questo numero: Position paper ANMCO, Ruolo della Cardiologia nella gestione dei bisogni di salute in era post-COVID-19...

Vol. 21 - #7 - 07/2020 | leggi online

COVID-19 e Cardiologia

 

Giseppe Di Pasquale, Aldo Maggioni
Studi clinici per la malattia COVID-19: navigando tra speranze e illusioni, in attesa di certezze

 

Simona Pierini et al.
La coagulopatia nel COVID-19: basi fisiopatologiche

 

Giuseppe Patti et al.
Terapie antitrombotiche in pazienti con infezione da SARS-CoV-2: dalle attuali evidenze alle ragionevoli raccomandazioni – Position paper del Gruppo di Studio Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare

 

Sabine Vecchio et al.
Impatto della pandemia COVID-19 sui ricoveri per sindrome coronarica acuta: revisione della letteratura ed esperienza monocentrica

 

Elisa Lodi et al.
Ripresa dell’attività sportiva in seguito a pandemia COVID-19. Come comportarsi?

 

Geza Halasz et al.
L’embolia polmonare come complicanza tardiva della polmonite da SARS-CoV-2: una serie di casi clinici

 

Enrico Ramoni et al.
Il ruolo del cardiochirurgo negli ospedali COVID-19

 

Gian Francesco Mureddu et al.
Cardiologia riabilitativa e prevenzione secondaria durante la pandemia COVID-19: stato dell'arte e prospettive

 

L’ECG del mese

 

Francesco Vitali, Rita Pavasini
Uno strano ritardo terminale del QRS (era una notte fredda e tempestosa...)

 

Questioni aperte

 

Stefano De Servi et al.
Grey zones sulla duplice terapia antipiastrinica. Opinioni degli esperti

 

Rassegna

 

Giuseppe Patti et al.
Beneficio di mortalità delle terapie antitrombotiche in pazienti con malattia vascolare stabile: dalla fisiopatologia all’impatto clinico e al suo ruolo nel mondo reale. Focus sullo studio COMPASS

 

Studio osservazionale

 

Pietro Ameri et al.
Dati di un anno di follow-up dei pazienti italiani con fibrillazione atriale trattati con edoxaban nello studio ETNA-AF Europe

 

Caso clinico

 

Pietro Peri et al.
Un insolito caso di insufficienza respiratoria acuta: la sindrome platipnea-ortodeossia

 

Immagini in medicina cardiovascolare

 

Maurizio Bottiroli et al.
Sindrome platipnea-ortodeossia associata a forame ovale pervio e ad aneurisma dell’aorta ascendente

 

Corrispondenza

 

Andrea Rubboli, Sabine Vecchio
Aritmetica degli anticoagulanti orali non antagonisti della vitamina K nella fibrillazione atriale non valvolare

 

Medtronic - NEW DATA ON RDN