In questo numero: Position paper ANMCO: Le attività ambulatoriali cardiologiche nella fase di transizione della pandemia COVID-19...

Vol. 21 - #8 - 08/2020 | leggi online

Dall’Editor

 

Giuseppe Di Pasquale
Ricordando i 40 anni della strage di Bologna: la tragedia che diede impulso alla nascita del 118 in Italia

 

COVID-19 e Cardiologia

 

Luigi Tarantini et al.
Essere cardiologo ai tempi del SARS-CoV-2: cosa non dimenticare nella fase post-pandemia?

 

Elisa Lodi et al.
COVID-19: un’infezione gender-related? Possibili interpretazioni e limiti delle conoscenze

 

Claudio Picariello et al.
Position paper ANMCO: Malattie del circolo polmonare e COVID-19

 

Michele Di Mauro et al.
Chirurgia cardiaca e pandemia COVID-19: note operative della Task Force COVID-SICCH per la fase 2

 

Domenico Pecora et al.
COVID-19 e coinvolgimento cardiaco: una presentazione inusuale

 

L’ECG del mese

 

Francesco Vitali, Alessandro Brieda
Passaggio a Nord-Ovest

 

Editoriale

 

Marika Werren et al.
È sufficiente portare i nostri pazienti con pregressa sindrome coronarica acuta a valori di colesterolo LDL <55 mg/dl? Come il concetto di “rischio residuo” può diventare un’opportunità clinica per il paziente a rischio cardiovascolare molto elevato

 

Questioni aperte

 

Susanna Grego et al.
“Sex and gender medicine”: il principio della medicina di genere

 

PDTA in Cardiologia

 

Marco Vatrano et al.
Proposta di una lettera di dimissione standardizzata dopo ospedalizzazione per embolia polmonare acuta

 

Rassegne

 

Maurizio G. Abrignani et al.
Prevenzione cardiovascolare negli anziani: limiti e opportunità

 

Raffaella Antonione et al.
Inquadramento e gestione dei sintomi nel cardiopatico candidato a cure palliative

 

Studi osservazionali

 

Luca Valerio et al.
Aggiornamento sui dati relativi alla mortalità da embolia polmonare in Italia (2003-2015)

 

Francesca Tedoldi et al.
La valutazione del rischio e predittori precoci di sopravvivenza dopo arresto cardiaco extraospedaliero in provincia di Trento

 

Recensione

 

La strada del coraggio. Parabola di un virus di Francesco Maria Bovenzi