Non visualizzi correttamente questa mail?
Logo
In collaborazione con il Giornale Italiano di Cardiologia
27 ottobre 2016

Numero 23

In questo numero del GIC

Documenti di consenso

Nadia Aspromonte et al.
Documento di consenso ANMCO/ELAS/SIBioC: Raccomandazioni sull’impiego dei biomarcatori cardiaci nello scompenso cardiaco

Mauro Mennuni et al.
Position paper ANMCO: Gestione della dimissione ospedaliera

Innocenzo Bianca et al.
Documento di consenso ANMCO/SICP/SIGO: Gravidanza e cardiopatie congenite

Giovanni Pulignano et al.
Documento di consenso ANMCO/SIC/SICI-GISE/SICCH: Stratificazione del rischio in chirurgia cardiaca e per l’impianto transcatetere di valvola aortica specifico per il paziente anziano

Federico Nardi et al.
Position paper ANMCO: I nuovi anticoagulanti orali nella prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale: scenari clinici e prospettive future

Iolanda Enea et al.
Position paper ANMCO: Uso dei nuovi anticoagulanti orali nella terapia e nella prevenzione della tromboembolia polmonare

Carlo D’Agostino et al.
Position paper ANMCO: Raccomandazioni per il follow-up del paziente con tromboembolia polmonare
 

IN EVIDENZA

Aderenza e prescrizione: le sfide dei NAO nella FA

Nei pazienti con FA la mancata prescrizione dei NAO e la non aderenza alla terapia anticoagulante restano tuttora una problematica aperta.
CONTINUA

INTERVISTE

Position paper ESC su cardio-oncologia: il parere dell’oncologo

Curigliano

La Società Europea di Cardiologia ha pubblicato un Position paper su farmaci antitumorali e tossicità cardiovascolare. Abbiamo colto l’occasione del Congresso annuale della Società Europa di Oncologia Medica per chiedere il parere dell’oncologo Giuseppe Curigliano, coinvolto come revisore del Paper.
CONTINUA
Copyright © 2015 Think2it, tutti i diritti riservati.
[Testo di unsubcribe]