#39 - 04/2018 | leggi online
Raccomandazioni per la prevenzione cardiovascolare in Italia
Giornale Italiano di Cardiologia, tutti i contenuti
Processo ai grandi trial Aldo Pietro Maggioni, Pasquale Perrone Filardi Lo studio REVEAL
Editoriale Bernardo Cortese et al. Inibitori di PCSK9: il difficile connubio fra evidenze scientifiche e limitazioni regolatorie
Rassegne Elisa Covolo, Claudio Bilato I nutraceutici: potenziale risorsa per il cardiologo nel controllo dei livelli lipidici Michele Malagù et al. Attualità e nuove prospettive in tema di cardiogenetica
Studio osservazionale Leonardo De Luca et al. Analisi della recente evoluzione temporale dell’impiego della terapia antitrombotica nei pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti ad angioplastica coronarica in Italia: confronto dei registri EYESHOT e SCOPE
Casi clinici Giuseppe Vieni et al. La “Kawasaki disease shock syndrome”: descrizione di un caso clinico Ester Meles et al. Infezione cardiaca da Listeria monocytogenes
Registri Alessandro Proclemer et al. Registro Italiano Pacemaker e Defibrillatori - Bollettino Periodico 2016. Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione
ESC Corner Gianni Casella, Maddalena Lettino Il nuovo position paper sull’organizzazione delle unità di terapia intensiva cardiologica dell’Acute Cardiovascular Care Association (ACCA) della Società Europea di Cardiologia
Scompenso cardiaco a 3 anni dal PARADIGM-HF
Nuova puntata del format "Dr Taxi": nostro ospite stavolta è Marco Metra.
Hokusai VTE Cancer: i punti di forza dello studio
Irma Bisceglia descrive caratteristiche metodologiche e risultati del trial.
Un NAO per la gestione del TEV nei pazienti oncologici
Gabriele Vianello sull’uso di edoxaban e le implicazioni per la pratica clinica.
120 anni di ASA: raccomandazioni e scoperte
Stefano Ricci su utilità e utilizzo dell’ASA in prevenzione primaria e secondaria.
@Cardioinfo_it - 28 mar 2018
Sono diverse le linee guida e i documenti presentati a #ESCCONGRESS2017. Nell'ultima puntata di #1C1Y ne abbiamo discusso con Marco Valgimigli, Leonardo De Luca, Ciro Indolfi e Salvatore Novo.
@JACCJournals - 29 mar 2018
PubMed welcomes JACC: Clinical Electrophysiology to be indexed on its free, online archive. Congrats to #JACCCEP Editors, reviewers, and authors! An important step forward for the #EP community. @ncbi_pubmed @JagSinghMD @jepoolemd
@narrowQRS - 1 Apr 2018
So, check this out.. I was at my parents' house this weekend and went through some old boxes in the basement. Amongst many nostalgic items was a box of vocabulary cards, used to study for the SATs in the late '80s. Here is the very first word in the deck. Seriously.
Si ringrazia per il supporto non condizionato a questo numero:
forward this email unsubscribe from this list
cardioinfo.it 2018 © Think2it | All rights reserved