
|
3 marzo 2015
Numero 4
|
In questo numero del GIC
|
 |
Processo ai grandi trial
Gavino Casu et al.
Riociguat nell’ipertensione polmonare: una freccia in più nella faretra │ L’efficacia di riociguat documentata dagli studi PATENT-1 e CHEST-1 apre la possibilità di allargare l’armamentario terapeutico per l’ipertensione arteriosa polmonare e l’ipertensione polmonare del gruppo 4.
Francesco Saia et al.
HEAT-PPCI e bivalirudina: solo ombre? │ Eparina non frazionata vs bivalirudina: si riaccende il già caldo dibattito sulla terapia antitrombotica ottimale in corso di angioplastica primaria. |
Editoriale
|
Flavio Ribichini et al.
Bypass vs angioplastica: a ciascuno il suo (paziente!) │ Rilettura critica delle recenti linee guida ESC sulla rivascolarizzazione miocardica, dalla modalità di stratificazione del rischio alla centralità del paziente nel percorso decisionale, all’importanza dell’Heart Team. |
Point break
|
Marco Marini et al.
Clinical competence: aspettando Godot? │ È necessaria la certificazione di “clinical competence” per l’insufficienza cardiaca avanzata? Indagine conoscitiva rivolta a 25 Centri Cardiologici nazionali condotta dall’Area Scompenso Cardiaco ANMCO. |
Rassegne |
Pietro Delise
Idoneo o non idoneo, questo è il dilemma │ Molte cardiopatie a rischio di morte improvvisa possono consentire prestazioni fisiche normali o anche di eccellenza: quali sono i criteri di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica?
Nicola Uricchio et al.
Focus sulla trasposizione delle grandi arterie │ Una cardiopatia congenita cianogena alla quale si attribuiva il 20% delle morti neonatali in era pre-chirurgica. Rassegna esaustiva corredata da una ricca iconografia esplicativa delle tecniche chirurgiche. |
Studio osservazionale |
Marco Mojoli et al.
Lo studio GISE TOLOVE │ Un’istantanea dai laboratori di Emodinamica sulle abitudini di utilizzo di stent medicati, scaffold riassorbibili e palloni medicati.
|
Dal particolare al generale |
Gabriele Gasparini et al.
Occlusione coronarica cronica e approccio retrogrado│ Doppia occlusione totale cronica di arteria coronarica interventricolare anteriore trattata per via percutanea con rivascolarizzazione completa del vaso e remissione dei sintomi.
Lucia Barbieri et al.
Perforazione coronarica durante angioplastica│ Una complicanza temibile anche se infrequente, trattata con successo, in paziente con angina instabile e malattia critica dell’arteria interventricolare anteriore. |
Position paper |
Francesco Bedogni et al.
Guida di pressione intracoronarica│ L’analisi funzionale della severità delle lesioni coronariche, oltre ad essere utile non solo all’interventista ma anche al cardiologo clinico e al medico di medicina generale, comporta un risparmio di risorse economiche. |
|
IN EVIDENZA
Certificazione professionale: il dibattito prosegue anche oltreoceano
A distanza di un anno dall’introduzione dei requisiti MOC (Meeting Maintenance of Certification) da parte dell’ABIM per il mantenimento della certificazione professionale, il dibattito rimane acceso nella comunità medica d’oltreoceano, come testimoniano le oltre 20.000 firme apposte alla petizione web.
|
Almeno una volta nella vita...
A cura di Gabriele Bronzetti |
 |
Il decreto Lorenzin dell’8 agosto 2014 (Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica) impone un ECG a tutti i bambini che svolgono attività sportive parascolastiche, vale a dire organizzate dalle scuole al di fuori dell’orario di lezione, e a coloro che praticano sport presso società affiliate alle Federazioni sportive nazionali e al CONI. Praticamente a tutti.
|
Il cuore di Yakimkina si è fermato durante la gara
Lo scorso 21 febbraio Alina Yakimkina, promessa del biathlon russo, muore a 21 anni per arresto cardiaco durante la Coppa Nazionale a Tjumen, in Siberia. Stante all’autopsia, uno scompenso cardiaco acuto sembra sia stato la causa determinante dell’evento fatale. Prevenire la morte improvvisa da sport si può? Ne parlammo già a suo tempo con Pietro Delise...
|
|
 |
Si ringrazia per il supporto
a questo numero:
|
|
 |
 |
 |
 |
Copyright 2015 Think2it, tutti i diritti riservati.
[Testo di unsubcribe] |
|