#40 - 05/2018 | leggi online
Interazioni cuore-polmoni
Giornale Italiano di Cardiologia, tutti i contenuti
Processo ai grandi trial Giovanna Liuzzo et al. Lo studio CANTOS
Editoriale Salvatore Novo e Giulia Zambelli Nuove linee guida in tema di aterosclerosi periferica: tra progressi, lacune e falsi miti
Questioni aperte Andrea Poli Alimentazione e prevenzione cardiovascolare: cosa cambia dopo il PURE?
Cuore e interazioni Sara Roversi e Leonardo Fabbri Interazioni cuore-polmoni: la broncopneumopatia cronica ostruttiva e la cardiopatia ischemica
Rassegne Roberto De Ponti et al. Pre-eccitazione ventricolare in assenza di sintomi: che strada percorrere? Paolo Crociani e Luciano Schivazappa La profilassi dell’endocardite infettiva nelle procedure odontoiatriche: problemi, certezze e prospettive
Studio osservazionale Enrico Paolini et al. Memorizzazione a distanza dei contenuti teorici derivati dai corsi BLS e BLS-D
Casi clinici Filippo Russo et al. Trattamento percutaneo di fistola coronarica: serve una strategia su misura Paolo Pagnotta et al. Strategia multistep per il trattamento di malattia coronarica complessa e stenosi aortica in un paziente con severa disfunzione ventricolare sinistra
Immagini in medicina cardiovascolare Giordano Zampi et al. Enorme endocardite su stenosi mitralica: immagine in ecografia cardiovascolare
In memoriam In ricordo di Paul Puech e Ralph Lazzara
Recensione Scompenso cardiaco e cure palliative di Massimo Romanò
Cancro e TEV: l’esperienza della Fondazione S. Maugeri
Franco Piovella racconta il percorso gestionale dei pazienti neoplastici con tromboembolismo venoso.
Paziente oncologico con TEV: una sfida difficile
Quali sono le difficoltà associate alla gestione di questo tipo di pazienti? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Palermo.
Superare i limiti del trattamento con eparine nei pazienti con cancro e TEV
Quali limiti nelle linee-guida per i pazienti oncologici con TEV e come superarli secondo Iris Parrini.
Una pietra miliare nell’ambito dell’impiego degli anticoagulanti orali
Quali sono i punti di forza dello studio Hokusai VTE Cancer? Lo abbiamo chiesto a Mauro Giorgi.
@EMJCardiology - 02 mag 2018
#WednesdayWisdom - In 304-250 B.C., Erasistratus of Chios was the 1st ever physician to propose that the heart acts like a pump.
@escardio - 28 apr 2018
PubMed welcomes JACC: Clinical Electrophysiology to be indexed on its free, online archive. Congrats to #JACCCEP Editors, reviewers, and authors! An important step forward for the #EP community. @ncbi_pubmed @JagSinghMD @jepoolemd
@AuntMinnie - 30 apr 2018
Heart models created with 3D printing bolster care for congenital heart disease. Story by @abrahamkim_ #radiology #cardiology
forward this email unsubscribe from this list
cardioinfo.it 2018 © Think2it | All rights reserved