#41 - 05/2018 | leggi online
Gestione clinicadella pericardite
Giornale Italiano di Cardiologia, tutti i contenuti
Editoriale Guido Parodi et al. Update 2017 sulla duplice terapia antiaggregante: cosa c’è di nuovo?
Cuore e interazioni Claudio Borghi e Enrico Strocchi Interazioni cuore e apparato digerente
Rassegne Angela B. Scardovi e Renata De Maria La cardiomiopatia peripartum: una malattia poco nota Marcello Costantini et al. Doppia via nodale: basi fisiologiche, risvolti aritmologici ed espressioni elettrocardiografiche
Studio osservazionale Irene Bossi et al. Palloncini medicati a eluizione di paclitaxel nel trattamento delle ristenosi intrastent: risultati clinici a lungo termine e predittori di nuova rivascolarizzazione della lesione bersaglio
Casi clinici Luca Arcari et al. Un singolare caso di sindrome takotsubo secondaria Matteo Bianco et al. Adrenalina endovenosa in corso di reazione anafilattica: sindrome di Kounis o takotsubo?
Immagini in medicina cardiovascolare Francesco Peruzza et al. Falsa asistolia prolungata: un caso di deiscenza di tasca in portatore di loop recorder
Statement scientifico Massimo Imazio et al. Snodi decisionali nella gestione clinica della pericardite. Statement dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
Pionieri in Cardiologia Prof. Pier Luigi Prati
Guida pratica EHRA 2018 sui DOAC: chi, quando e per chi?
Coperti 20 punti chiave, dalle interazioni con altri farmaci alla somministrazione ai pazienti fragili.
Farmacovigilanza per i NAO: il progetto Farmamico
Nato all’Ambulatorio Anticoagulanti degli Spedali Civili di Brescia, è stato ora esteso ad altri Centri.
Novità in tema di interazioni tra DOAC e altri farmaci
Giuseppe Boriani e Alberto Corsini a confronto sulle indicazioni incluse nelle linee guida EHRA 2018.
Dose dei nuovi anticoagulanti orali: bassa o ridotta?
Le indicazioni variano in ragione degli studi registrativi. Ne abbiamo parlato con Andrea Rubboli.
@escardio - 23 mag 2018
#PCR statement on device-based therapies for hypertension #EuroPCR
@sbrugaletta - 22 mag 2018
Final message on calcified lesion:”do not implant stent if your lesion is not completely predilated otherwise you will have a worse situation”#EAPCIfellowscourse #EuroPCR @PCRonline
@ESC_Journals - 17 mag 2018
The incidence and prognostic implications of worsening right ventricular function after surgical or transcatheter aortic valve replacement: insights from PARTNER IIA @escardio #ESCCoT #TAVI #SAVR #aorticvalve #freeaccess #aorticvalve
forward this email unsubscribe from this list
cardioinfo.it 2018 © Think2it | All rights reserved